Modellazione del positivo in gesso della KAFO

La modellazione avviene dopo la realizzazione del positivo in gesso. La modellazione dei contorni costituisce la preparazione per un adattamento ottimale e un aspetto armonioso della KAFO risultante.

Fase 1/1

Realizzare un positivo in gesso. Inserire le assi di regolazione del gesso attraverso i punti di rotazione meccanici precedentemente contrassegnati sul calco negativo in gesso e riempire quest'ultimo con il gesso. Lasciare indurire il gesso.

Nota: verificare l'altezza del tacco su h-Cast.

Fase 1/2

Contrassegnare il 1° e il 5° osso metatarsale. Determinare il bordo di rotolamento tra queste marcature e tracciarlo parallelamente agli assi meccanici dell'articolazione (linea di riferimento A).

Fase 2/2

Posizionare il positivo in gesso con la corretta altezza del tacco su h-Cast. Rinforzare e allungare la zona del piede in modo che questa offra una maggiore stabilità durante il successivo rinforzo.

Fase 1/4

Per determinare la distanza punta-suolo, definire innanzitutto il trocantere (B). Legare un filo a una matita. La lunghezza del filo (R) deve corrispondere alla distanza tra il trocantere (B) e la linea di rotolamento (C) (R B - C).
Tenere il filo fermo sul trocantere (B) e posizionare la matita sulla linea di rotolamento (C). Tracciare l'arco con la matita sul modello positivo in gesso.

Fase 2/4

Modellare l'area dell'avampiede della parte del piede conformemente alla marcatura tracciata.

Nota: modellare la parte superiore e inferiore della parte del piede parallelamente l'una all'altra, in modo da poter fissare facilmente il morsetto nelle fasi di lavoro successive.

Fase 3/4

Rispettare il parallelismo durante la modellazione della parte del piede. Modellare il tallone, l'area di rotolamento e l'area dell'avampiede parallelamente all'asse/agli assi.

Fase 4/4

Positivo in gesso dalla forma anatomica

Fase 1/3

Riscaldare il materiale della scocca di prova in un forno a piastra (circa 170 °C) o in un forno a infrarossi (circa 150 °C). Posizionare la lastra riscaldata intorno al positivo in gesso e assicurare una perfetta aderenza aspirandola con un impianto a vuoto. Non appena il materiale si è raffreddato, segare un guscio di prova e levigarlo.

Fase 2/3

Far provare al paziente la scocca di prova. Il tallone deve aderire bene alla scocca di prova, in modo da poter controllare la lunghezza, il volume, le dimensioni dell'articolazione e il relativo angolo. Se necessario, contrassegnare i punti da regolare sul positivo in gesso.

Nota: se si utilizza una scocca ventrale, è necessario segare anche un pezzo ventrale per verificarne l'adattamento.

Fase 3/3

Fissare la parte inferiore della gamba nella scocca di prova e portare la gamba alla massima estensione per verificare se è possibile estenderla oltre la posizione definita dalla KAFO. Questo aspetto è particolarmente importante per il corretto funzionamento dei sistemi di articolazione del ginocchio automatici.

Nota: assicurarsi che il paziente non sia seduto sulla scocca di prova!

Fase 1/6

Montare le articolazioni modulari sui supporti di base nel positivo in gesso utilizzando le dime per montaggio/colata secondo le grafiche esplose.

Nota: le grafiche esplose sono disponibili nel nostro catalogo prodotti Articolazioni modulari e stecche articolari modulari.

Fase 2/6

Prendere come riferimento il centro della parte inferiore della gamba e allineare l'elemento modulare di conseguenza. Fissare l'allineamento collegando il supporto di base alla sede per articolazioni.

Fase 3/6

Per le articolazioni tibiotarsiche modulari, notare che la piastra di copertura (blu) è più spessa della dima montata. Lasciare sufficiente spazio rispetto al positivo in gesso (A).

Fase 4/6

Struttura bilaterale opzionale con tondino:
posizionare le articolazioni per ginocchio modulari. Lasciare un po' di spazio rispetto al positivo in gesso, in modo che, in seguito, sia possibile inserire la dima per imbottitura e il laminato.
Prendere nota della misura medio-laterale in modo da poter regolare il tondino di conseguenza.

Fase 5/6

Posizionare le articolazioni modulari con i supporti di base montati nel positivo in gesso e verificare l'allineamento.

In una struttura bilaterale, controllare la misura medio-laterale senza tondino.

Fissare i supporti di base con colla istantanea.

Nota: osservare la scheda dei dati di sicurezza  quando si utilizza una colla istantanea.

Fase 6/6

In un'articolazione modulare con struttura unilaterale, riempire di gesso il secondo foro (senza supporto di base) nel positivo in gesso.

Nota: imbottire il foro con della carta prima di riempirlo di gesso; questo consentirà poi di rimuovere facilmente il supporto di base dell'articolazione modulare.

Fase 1/5

Contrassegnare il futuro bordo della parte del piede sul positivo in gesso. Utilizzare la linea blu per una parte del piede parzialmente flessibile e la linea verde per una parte del piede rigida.

Fase 2/5

Contrassegnare il contorno dei bordi della futura KAFO con parte del piede parzialmente flessibile (linee blu) sul positivo in gesso. Tenere conto anche dei bordi del futuro profilo (linee rosse).

Fase 3/5

Smontare le articolazioni modulari. Applicare il gesso intorno al supporto di base per evitare spigoli appuntiti e, in seguito, possibili danni ai film tubolari.

Fase 4/5

Far scorrere una calza per armatura in PA sopra il positivo in gesso. Questa deve aderire perfettamente. Utilizzando la colla a caldo, incollare i cordoncini in fibra naturale (circa 6-8 mm di diametro) alla calza per armatura in PA seguendo i bordi contrassegnati.

Fase 5/5

Positivo in gesso finito
Vista: laterale, anteriore, mediale/interna, posteriore

Fase 1/3

Riscaldare la dima per imbottitura a 130 °C e posizionarla sul positivo in gesso. Tagliare la dima per imbottitura e, successivamente, rimuoverla di nuovo dal positivo in gesso. Levigare la dima per imbottitura. Quindi fissarla al positivo in gesso con una pinzatrice.

Nota: utilizzare un materiale con una durezza Shore sufficientemente elevata, affinché l'ortesi non risulti successivamente troppo stretta sulla gamba.

Fase 2/3

Vista dettagliata: sede per articolazioni nel positivo in gesso

Fase 3/3

Positivo in gesso finito con dima per imbottitura

Fase 1/1

La struttura dell'ortesi si basa sulla posizione di base individuale e correlata alla deambulazione del paziente. In questo modo si ottiene una deambulazione il più possibile fisiologica in mid stance.

Ultimo aggiornamento: 04/06/2024


×

Tabella cookie tecnici:

Nome Scopo Durata della memorizzazione Gestore Tipo
fe_typo_user Questo cookie è un cookie di sessione standard di TYPO3; salva i dati di accesso inseriti per il login di un utente in un’area chiusa. Durata della sessione TYPO3 Association, Sihlbruggstrasse 105, 6340 Baar, Svizzera HTTP
rc::c Distingue tra esseri umani e robot Durata della sessione Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublin, D04 E5W5, Irland HTML
×

Tabella cookie marketing:

Nome Scopo Durata della memorizzazione Gestore Tipo
_ga Registra un ID univoco per generare dati statici per l'utilizzo del sito Internet da parte dell'utente. 2 anni Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
_gid Registra un ID univoco per generare dati statici per l'utilizzo del sito Internet da parte dell'utente. 1 giorno Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
_gat l cookie _gat_UA contiene inoltre il numero di identificazione (_gat_ <***>) del conto di Google Analytics o del sito Internet a cui fa riferimento il cookie. 1 giorno Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
_gcl_au È utilizzato da Google AdSense per l’efficacia pubblicitaria sui siti Internet. 3 mesi Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
r/collect Trasmette dati mediante il dispositivo e il comportamento dell’utente su Google Analytics. Durata della sessione Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda Pixel