Fasi di lavoro specifiche per la realizzazione di una KAFO con NEURO TRONIC
Fasi di lavoro specifiche per la realizzazione di una KAFO con NEURO TRONIC
In questo tutorial online sono disponibili informazioni sulle fasi di lavoro specifiche da rispettare quando si costruisce un'ortesi con l'articolazione per ginocchio modulare automatica NEURO TRONIC. Questo include il posizionamento delle dime e le particolarità del rinforzo. Le istruzioni generali per l'armatura sono riportate nel tutorial KAFO nella tecnica di laminazione articolazioni.
Le istruzioni passo-passo per il montaggio di un'articolazione del ginocchio NEURO TRONIC sono disponibili qui.
-
Preparazione dell'armatura
-
Fase 1/10
Montare la stringa modulare sul modello.
Fase 2/10
Individuare una posizione adeguata sulla scocca per parte inferiore della gamba del modello dove fissare la dima per colata per l'unità di comando. Usare lo spray attivatore CA per il fondo e incollare la dima con una colla istantanea a media viscosità sulla dima per imbottitura.
Nota: osservare la scheda dei dati di sicurezza per la colla istantanea.Fase 3/10
Dima per montaggio/colata per l'articolazione per ginocchio modulare
Il piccolo foro (cerchio blu) è il punto di collegamento per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO TRONIC.
Il foro profondo (freccia blu) è la sede per il canale per cavo flessibile dell'articolazione per ginocchio modulare NEURO MATIC.Fase 4/10
Segnare il punto in cui il cavo di collegamento per il magnete di sollevamento verrà successivamente fatto passare attraverso il laminato verso l'esterno. Posizionare la marcatura a una distanza di una larghezza di ancoraggio dall'ancoraggio modulare installato sotto la dima per montaggio/colata, come mostrato nell'immagine.
Importante! Il foro profondo nella dima per montaggio/colata è necessario solo per l'articolazione per ginocchio modulare NEURO MATIC e non per la NEURO TRONIC.
In caso di ortesi bilaterale, contrassegnare i due lati.Fase 5/10
Opzione 1: Struttura unilaterale
Nota: in caso di struttura bilaterale saltare questo passaggio e il seguente e proseguire con la fase 7.
Inserire un'estremità della dima per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento nella dima per colata per l'unità di comando.Fase 6/10
Usare lo spray attivatore CA per il fondo del punto contrassegnato in precedenza. In questo punto incollare l'altra estremità della dima per colata con una colla istantanea a media viscosità. Fissare la lunghezza totale della dima per colata con una colla istantanea a media viscosità.
Importante! Utilizzare la lunghezza totale della dima per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento.Fase 7/10
Opzione 2: Struttura bilaterale
Nota: in caso di struttura unilaterale saltare questo passaggio e il seguente e proseguire con la fase 9.
Inserire la dima per colata lunga 170 mm per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento (qui: giallo) nella dima dell'unità di comando e in uno dei connettori doppi del distributore a Y. Fissare le dime con una colla istantanea a media viscosità.
Importante! Utilizzare la lunghezza totale della dima per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento.Fase 8/10
Inserire le altre due dime per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento [qui: verde (250 mm) e blu (85 mm)] nei restanti connettori del distributore a Y. Non importa quale dima per colata sia inserita in quale connettore.
Usare lo spray attivatore CA per il fondo dei punti contrassegnati in precedenza per i cavi di collegamento. In questi punti incollare le estremità della dima per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento con una colla istantanea a media viscosità. Fissare la lunghezza totale della dima per colata con una colla istantanea a media viscosità.
Importante! Utilizzare la lunghezza totale della dima per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento.Fase 9/10
Posizionare la dima per colata per la compensazione della lunghezza del cavo in modo che tocchi la dima per colata per il cavo di collegamento del magnete di sollevamento. La dima per colata per la compensazione della lunghezza del cavo viene utilizzata per creare spazio per la lunghezza del cavo in eccesso. Usare lo spray attivatore CA per il fondo e incollare la dima per colata per la compensazione della lunghezza del cavo con una colla istantanea a media viscosità sulla dima per imbottitura.
In una struttura bilaterale, utilizzare una dima per colata per la compensazione della lunghezza del cavo per ogni cavo di collegamento del magnete di sollevamento che termina sull'articolazione modulare.Fase 10/10
Opzionale:
se si desidera mantenere aperta l'opzione di conversione alla NEURO MATIC, posizionare anche la dima per colata per il passacavo e il canale in plastica. Indicazioni relative alla tecnica di lavoro sono disponibili qui.
-
Rinforzare una KAFO
-
Fase 1/3
Rimuovere la stringa modulare. Se il modello dovesse essere ancora umido, per prima cosa isolarlo con una pellicola di compressione. Quindi tirare una calza per armatura in PA e un rotolo di film in PVA sopra il modello. Le dime per colata per l'unità di comando e il cavo di collegamento del magnete di sollevamento si trovano ora sotto il film tubolare in PVA e fanno quindi parte del modello.
Fase 2/3
Rinforzare le scocche dell'ortesi. Accertarsi che gli strati di armatura aderiscano bene alla dima per colata per l'unità di comando e non si creino pieghe. Rinforzare l'armatura sopra e sotto la dima per colata. Il materiale ulteriore è necessario per fissare l'inserto filettato. Per informazioni al riguardo consultare il tutorial online montaggio dell'articolazione NEURO TRONIC.
Fase 3/3
Ricoprire tutte le dime con lo strato finale.
-
Colare una KAFO
-
Fase 1/2
Questa tecnica di lavoro è appositamente concepita per la nostra resina epossidica e il nostro indurente.
Importante! Rispettare le istruzioni di lavorazione e la scheda dei dati di sicurezza relative alla resina epossidica e all'indurente. Rispettare esattamente il rapporto di miscelazione e mescolare accuratamente la resina e l'indurente.Fase 2/2
Lasciare che le fibre si impregnino bene durante la colata e rimuovere la resina in eccesso. Lasciare riposare il modello per una notte (almeno 10 ore) sotto pressione negativa e a temperatura ambiente.
Importante! Rispettare anche qui le istruzioni di lavorazione relative alla resina epossidica.
-
Tagliare una KAFO
-
Fase 1/2
Tagliare liberamente l'articolazione modulare. Nella dima per montaggio/colata è fresata una freccia che indica il punto in cui fare leva.
Fase 2/2
Il laminato rimane inizialmente chiuso nell'area della dima per colata per l'unità di comando. Segare le scocche dell'ortesi e prenderle come modello. La dima per colata per l'unità di comando e la dima per colata per la compensazione della lunghezza del cavo rimangono inizialmente sul modello.
-
Temperare e levigare una KAFO
-
Fase 1/3
Pulire le scocche dell'ortesi e rimuovere il film tubolare in PVA. Temperare le scocche dell'ortesi.
Importante! Rispettare anche qui le istruzioni di lavorazione relative alla resina epossidica.Fase 2/3
Levigare le scocche dell'ortesi. Nella posizione in cui deve essere montata l'unità di comando, rimuovere il laminato lungo i bordi formati dalla dima per colata per l'unità di comando. Nella rimozione del laminato procedere con cautela. Avvicinarsi lentamente all'adattamento ottimale e verificare di tanto in tanto se l'unità di comando entra già nell'apertura.
Fase 3/3
Ora esporre il punto di collegamento per il cavo di collegamento.
-
Montare le articolazioni modulari
-
Fase 1/1
Montare le articolazioni modulari rispettando le istruzioni per l'uso e il rispettivo tutorial online.
Ultimo aggiornamento: 18/04/2024