I punti di rotazione meccanici nell'ortesica

Il posizionamento dei punti di rotazione è essenziale per il funzionamento e l'efficacia di un'ortesi. Tutte le informazioni importanti relative al posizionamento dei punti di rotazione sono disponibili nel tutorial online. Si consiglia inoltre di utilizzare il configuratore ortesico. Il configuratore ortesico calcola il punto di rotazione meccanico all'altezza del ginocchio in base ai dati del paziente.

Nella fase successiva di realizzazione del calco negativo in gesso con e-Cast, mostriamo come trasferire i punti di rotazione meccanici al calco negativo in gesso.

Fase 1/1

Il punto di rotazione meccanico si trova all'altezza dell'estremità inferiore del perone. L'asse è parallelo al suolo. A seconda del tipo di calzatura, può essere necessario posizionare il punto di rotazione più in alto. Tuttavia, ciò può comportare lo scivolamento del paziente dall'ortesi (si crea un sollevamento) e sottoporre l'articolazione anatomica a uno stress evitabile.

Fase 1/1

Per le ortesi per paralisi, il punto di rotazione meccanico P all'altezza del ginocchio viene calcolato dal configuratore ortesico utilizzando la misura ap. Importante! La misura ap deve essere misurata correttamente e inserita nel configuratore.
Se i muscoli estensori del ginocchio e dell'anca sono insufficienti, il punto P deve trovarsi dietro il punto di rotazione di compromesso anatomico secondo Nietert, in modo da aumentare la sicurezza meccanica del ginocchio.

Fase 1/1

Per le ortesi per ginocchio, il punto di rotazione meccanico P all'altezza del ginocchio viene calcolato dal configuratore ortesico utilizzando la misura ap.
Importante! La misura ap deve essere misurata correttamente e inserita nel configuratore.
Se la muscolatura non è compromessa, il punto P deve essere posizionato esattamente sul punto di rotazione di compromesso anatomico secondo Nietert.

Fase 1/1

Tutti gli assi devono essere paralleli tra loro e perpendicolari alla direzione del movimento.

Fase 1/1

Se il punto di rotazione è posizionato in modo ottimale, la stecca corre circa a metà dell'offset posteriore integrato dell'articolazione del ginocchio. La posizione dei punti di rotazione meccanici è più importante per la sicurezza della posizione eretta e della deambulazione rispetto al percorso della stecca.


×

Tabella cookie tecnici:

Nome Scopo Durata della memorizzazione Gestore Tipo
fe_typo_user Questo cookie è un cookie di sessione standard di TYPO3; salva i dati di accesso inseriti per il login di un utente in un’area chiusa. Durata della sessione TYPO3 Association, Sihlbruggstrasse 105, 6340 Baar, Svizzera HTTP
rc::c Distingue tra esseri umani e robot Durata della sessione Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublin, D04 E5W5, Irland HTML
×

Tabella cookie marketing:

Nome Scopo Durata della memorizzazione Gestore Tipo
_ga Registra un ID univoco per generare dati statici per l'utilizzo del sito Internet da parte dell'utente. 2 anni Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
_gid Registra un ID univoco per generare dati statici per l'utilizzo del sito Internet da parte dell'utente. 1 giorno Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
_gat l cookie _gat_UA contiene inoltre il numero di identificazione (_gat_ <***>) del conto di Google Analytics o del sito Internet a cui fa riferimento il cookie. 1 giorno Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
_gcl_au È utilizzato da Google AdSense per l’efficacia pubblicitaria sui siti Internet. 3 mesi Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda HTTP
r/collect Trasmette dati mediante il dispositivo e il comportamento dell’utente su Google Analytics. Durata della sessione Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow St, Dublino, D04 E5W5, Irlanda Pixel