Manutenzione delle articolazioni tibiotarsiche modulari in carbonio
Manutenzione delle articolazioni tibiotarsiche modulari in carbonio
illustrata sull'esempio di NEURO SWING Carbon
Nel presente tutorial online illustriamo la manutenzione delle nostre articolazioni tibiotarsiche modulari ultraleggere e resistenti all’acqua.
- NEURO CLASSIC Carbon
- NEURO SWING Carbon
È necessario verificare la presenza di usura e la funzionalità dei componenti modulari ogni sei mesi. Qui forniamo una panoramica dettagliata delle fasi di lavoro da eseguire per ciascun intervento di manutenzione.
Ulteriori informazioni relative alle articolazioni tibiotarsiche modulari sono disponibili nelle istruzioni per l’uso.
Il montaggio delle articolazioni tibiotarsiche modulari in carbonio è disponibile nella sezione Realizzazione dell’ortesi.
-
Manutenzione delle articolazioni tibiotarsiche modulari in carbonio
-
Fase 1/11
Nelle istruzioni per l’uso, alla voce “Manutenzione” sono riportate le informazioni relative ai componenti modulari che necessitano di una verifica particolarmente accurata durante un intervento di manutenzione.
Fase 2/11
Necessario solo per NEURO SWING Carbon
Smontare le unità elastiche per esaminarle. Verificare la presenza di un gioco laterale sull’articolazione modulare.Fase 3/11
Fissare la scocca per parte inferiore della gamba e provare a muovere la scocca per piede in direzione pronazione-supinazione.
Se si riscontra un gioco laterale, questo può essere dovuto a delle viti allentate e/o a dischetti di scorrimento usurati.Fase 4/11
Verificare la presenza di un gioco intorno all’asse. In presenza di un gioco, sostituire eventualmente il dado testa ovale e la boccola scorrevole.
Fase 5/11
Verificare la facilità di movimento. Portare l’articolazione modulare in flessione plantare/estensione dorsale.
Se l’articolazione si muove con difficoltà, inserire il dischetto di slittamento immediatamente più sottile oppure eseguire una pulizia accurata.
Nota: in caso di ortesi bilaterale, verificare sempre solo un’articolazione modulare alla volta.Fase 6/11
Smontare l’articolazione modulare completamente. Pulire tutti i componenti ed esaminarli con cura.
Fase 7/11
- dischetto di slittamento danneggiato
- dado testa ovale usurato
- boccola scorrevole usurata
- vite usurata
In presenza di usura, sostituire i componenti con dei nuovi.Fase 8/11
Se usurata, sostituire la boccola scorrevole con una nuova.
Fase 9/11
Necessario solo per NEURO SWING Carbon
Un caso di rumorosità elevata e/ o di forza elastica ridotta, nonché di libertà di movimento limitata, sostituire l'unità elastica.Fase 10/11
Necessario solo per NEURO SWING Carbon
Verificare l’O-ring dell’unità elastica. Se usurato, sostituire l’O-ring con uno nuovo.Fase 11/11
Per rimontare l'articolazione modulare, prestare attenzione al tutorial online per il montaggio delle articolazioni tibiotarsiche modulari in carbonio.
Ultimo aggiornamento: 24/04/2024